Viva partecipazione, entusiasmo e commozione alla cerimonia di premiazione della seconda edizione dei concorsi "Il gusto della vita" e "La scuola che vorrei" che il nostro istituto indirizza per il secondo anno di seguito ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Taranto.
Tutti i 60 allievi che si sono cimentati nelle video ricette e negli elaborati di scrittura creativa hanno ricevuto l'attestato di partecipazione.
I primi tre classificati per ogni sezione sono stati omaggiati con il cappello da chef con il logo IPSSEOA Mediterraneo e con una ricca scatola di prodotti tipici gentilmente offerti dall’Azienda Agricola Olivaro di Maruggio, la quale, aderendo all’iniziativa ha generosamente dato il proprio sostegno.
Ai docenti che hanno sostenuto e accompagnato i partecipanti è stata donata una creazione prodotta presso il laboratorio di ceramica della nostra scuola.
Dopo il sentito benvenuto da parte della Dirigente Scolastica Bianca Maria Buccoliero, ha preso la parola la Prof.ssa Silvia Prontera, responsabile dell'Orientamento che ha premiato i giovani talenti insieme ai componenti della giuria, le Professoresse Antonella Lauretta, Lucia Mancino e Miriam Barone con la speciale partecipazione di Monica Camassa, alunna diplomata al Mediterraneo, che ha testimoniato il proprio iter scolastico e professionale.
Questi i vincitori del concorso divisi per sezione i quali hanno descritto la scuola del futuro evidenziando la loro creatività, il loro estro e la loro fantasia:
“Il gusto della vita”
- 1° posto Digiacomo Nicolò, I.C. Michele Greco Manduria;
- 2° posto Giorgino Marco, I.C. Don Bosco Manduria;
- 3° posto Marsella Germana, I.C. F. Prudenzano Manduria.
“La scuola che vorresti”
- 1° posto Depadova Michelangelo, I.C. F. Prudenzano Manduria;
- 2° posto Pichierri Lucrezia, I.C. Giovanni XXII Sava;
- 3° posto Martina Sammarco, I.C. T. del Bene Maruggio.
Con la soddisfazione di tutti, genitori compresi, la bella serata si è conclusa con il buffet preparato dai professori di settore Francesco Desantis, Antonio Casciaro, Antonio Magno, Sergio Martella, Angela Marasciulo, Ettore Morleo, Francesca Morrone, Giuseppe Galati, Salvatore Strambaci, che insieme agli alunni del diurno e del serale lo hanno servito con grande maestria e professionalità.