Descrizione
È questo il significato della Piramide Ambientale. Strutturata come quella comportamentale, evidenzia l’impatto ecologico dei diversi cibi sull’ambiente.
In alto si trovano gli alimenti la cui produzione inquina di più (carni e latticini) e richiede più acqua - andrebbero pertanto consumati con moderazione. In basso quelli più sostenibili (frutta, verdura e cereali), da assumere più frequentemente.
Affiancando le due piramidi, quella ambientale e quella comportamentale, risulta evidente come i cibi più sani siano anche quelli più ecologici.
Articolo tratto da: PROGETTO E.A.T. – Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation